Ecco come si fa
Pulire i gallinacci, lavarli rapidamente e farli asciugare su un telo da cucina. A seconda della grandezza, tagliarli a metà, in quarti o a fette. Pelare la cipolla e tagliarla finemente. Riscaldare un po’ di olio d’oliva, unirvi i gallinacci, arrostire brevemente muovendo energicamente la padella, unire la cipolla e proseguire la cottura. Salare e pepare, aggiungere il prezzemolo, aromatizzare con l’aceto di vino bianco, se necessario aggiungere olio d’oliva e mescolare con i pomodori sottolio. Servire l’insalata di gallinacci con la valerianella.
Variazione
Insalata di gallinacci con uova sode: mescolare ai gallinacci 2 uova sode tritate grossolanamente e insaporire con 2 cucchiai di succo di limone anziché aceto.
Suggerimenti
Potete trifolare i gallinacci anche con l’aglio.
Servite l’insalata di gallinacci con degli antipasti freddi oppure con salumi o altro ancora.
Potete servire l’insalata di gallinacci anche con del pecorino.
Al posto dei gallinacci potete usare dei porcini o degli orecchioni (fungo ostrica).